Retrogaming: La prima pubblicità Dinamic Stefano DM · Posted on 9 Agosto 202019 Ottobre 20201983 – La bozza fatta in casa (comprensiva di scotch e bianchetto) del primo annuncio pubblicitario Dinamic, che sarebbe apparso sui giornali specializzati spagnoli nei mesi successivi. Tra disegni a penna e scritte fatte con le lettere trasferibili, veniva pubblicizzata Yenght, una semplice avventura testuale scritta in Basic per Zx Spectrum, ispirata ai film fantasy …
Retrogaming: Quando i Videogiochi diventano Fumetti Stefano DM · Posted on 10 Settembre 20194 Agosto 2020L’Artista “Rusty Shackless” da diversi anni si diverte a reinterpretare i classici dei videogiochi nello stile dei fumetti americani anni 70 / 80. Alcune copertine sono così ben riuscite che, se il fumetto esistesse davvero, verrebbe voglia di comprarlo!
Retrogaming: Il Game & Watch che venne dal freddo Stefano DM · Posted on 6 Settembre 20194 Agosto 2020Nei primi anni ’80 i giochi tascabili LCD della serie “Game & Watch” di Nintendo imperversavano nelle vetrine dei negozi di giocattoli, lucide di saliva e lacrime dei bambini invidiosi che non se li potevano permettere. Naturalmente infinite furono le aziende che fiutarono l’affare e si imbarcarono sul carrozzone, producendo giochini alternativi spesso a prezzi …
Retro Game Story: David Rosen e Il Grande Successo di SEGA Stefano DM · Posted on 23 Giugno 20194 Agosto 2020Forse non tutti sanno che il grande successo di SEGA non proviene tutto dall’oriente, ma anzi è in gran parte frutto delle capacità imprenditoriali di una mente americana, quella di David Rosen. David Rosen servì l’esercito americano in Oriente tra gli anni ’40 e ’50. Al termine del suo servizio, decise di stabilirsi definitivamente in …
Retrogaming: Il Videogioco più brutto mai realizzato? Stefano DM · Posted on 23 Giugno 20194 Agosto 20201982: Un soddisfatto Howard Scott Warshaw in ciabatte subito dopo aver completato in tempi record il videogioco per Atari 2600 ispirato ad E.T. L’Extraterrestre. E’ doveroso precisare che, nonostante l’aspetto, Howard Scott Warshaw era un ottimo coder, autore tra l’altro di un grande successo commerciale come Yar’s Revenge. Purtroppo fu letteralmente costretto a consegnare E.T. …
Retro Game Designers: Mark Cale e la System 3 Stefano DM · Posted on 23 Giugno 20194 Agosto 2020Per la serie personaggi eclettici dei videogames oggi ricordiamo Mark Cale, fondatore e mente dietro la software house System 3. Nella foto posa sobriamente vestito da Ninja insieme a Mev Dinc, Hugh Riley e John Twiddy. Ancora oggi attivo in numerosi campi (non tutti inerenti la tecnologia) negli anni ’80 sapeva come promuovere i suoi …
Retro Game Designers: Game Designers al Femminile Stefano DM · Posted on 2 Dicembre 20184 Agosto 2020Game designers al femminile: Carol Shaw (River Raid, Atari), Dona Baley (Centipede, Atari), Roberta Williams (King’s Quest, Sierra), Jane Jensen (Gabriel Knight, Sierra), Jade Raymond (Assassin’s Creed).
Retro Game Designers: Ben Daglish e Anthony Crowter Stefano DM · Posted on 2 Dicembre 20184 Agosto 2020Primissimi anni ’80. Un giovanissimo Anthony Crowter (primo a sinistra) insieme a Ben Daglish (penultimo) iniziano i loro primi passi nel mondo dei computer, grazie al direttore della bibloteca scolastica (il signore in giacca e cravatta) che lasciava loro utilizzare i computer della scuola per realizzare piccoli programmi da vendere per finanziare corsi e iniziative. …
Retro Game Story: The Great Giana Sisters, quando i tedeschi fecero arrabbiare Nintendo. Stefano DM · Posted on 8 Settembre 20184 Agosto 2020The Great Giana Sisters è un videogioco 2d a scrolling orizzontale nel quale il giocatore controlla le sorelle Giana e Maria in un mondo popolato di piattaforme. Ogni livello è pieno di diamanti da collezionare e di nemici, che con un salto possono essere evitati o “schiacciati”. Un certo numero di power up possono essere …
Retro Computers: La Storia del Commodore VIC 20 Stefano DM · Posted on 22 Agosto 20185 Agosto 2020Il Commodore VIC 20 fa il suo debutto nel giugno del 1980 al Computer Electronics Show, ma il suo sviluppo ha inizio quasi per caso due anni prima. La Commodore stava progettando e costruendo il “Video Interface Chip 6506” o VIC1 per il mercato dei videogiochi che però stava iniziando a collassare. Non essendo riuscita …